10 consigli importanti per le famiglie con afasia

Home / Articoli / 10 consigli importanti per le famiglie con afasia

10 Consigli Essenziali per le Famiglie che Affrontano l’Afasia

L’afasia è una condizione che compromette la capacità di comunicare, rendendo difficile parlare, scrivere e comprendere il linguaggio verbale e scritto. Col progredire della condizione, può risultare frustrante sia per la persona colpita che per i suoi familiari e amici. Comprendere le cause, i sintomi e la progressione dell’afasia può aiutare tutti ad adattarsi ai cambiamenti che ne derivano.

Le Cause

La causa più comune di afasia è l’ictus, con il 25-40% dei casi che ne riportano la comparsa come conseguenza. Altre cause includono lesioni cerebrali che coinvolgono le aree del cervello deputate al linguaggio. Anche tumori cerebrali, infezioni e demenza possono portare a questa condizione.

Tipi di Afasia

L’afasia può manifestarsi in diverse forme, da lieve a grave:

  • Afasia espressiva: la persona sa cosa vuole comunicare, ma ha difficoltà a esprimersi.
  • Afasia ricettiva: la persona può ascoltare e leggere, ma fatica a comprendere il messaggio.
  • L’afasia anomica: difficoltà nel trovare le parole giuste.
  • Afasia globale: è la forma più grave, comune subito dopo un ictus, e comporta gravi difficoltà nella comprensione e nell’uso del linguaggio.
  • Afasia progressiva primaria: rara, peggiora nel tempo e compromette la capacità di leggere, scrivere e comprendere il linguaggio.

Sintomi

I sintomi principali dell’afasia includono difficoltà nel parlare, trovare le parole giuste e l’uso di parole sbagliate. Questi problemi si accentuano quando la persona è stanca o si trova in ambienti rumorosi. L’afasia non compromette la capacità di pensare, ma causa difficoltà nella comprensione della comunicazione scritta e orale.

Tipi di Medici

Iniziare consultando il medico di famiglia è un buon passo. Se si sospetta un’afasia, si può essere indirizzati a un neurologo, lo specialista di riferimento per trattare questa condizione. Può essere importante scegliere un neurologo specifico a seconda dell’età o delle condizioni del paziente, come un neurologo pediatrico per i bambini.

Preparazione all’Appuntamento

L’afasia spesso emerge in situazioni di emergenza, lasciando poco tempo per prepararsi. Tuttavia, quando si va dal medico per sintomi di afasia o per seguenti controlli, è utile essere accompagnati e portare un elenco di domande. Fate attenzione ai cambiamenti fisici e comportamentali che potreste dover riferire al medico.

Diagnosi

La diagnosi di afasia spesso avviene durante il trattamento di un ictus, lesione cerebrale o tumore. I medici utilizzeranno test neurologici che consistono in domande e comandi volti a valutare la comprensione e la capacità di utilizzare il linguaggio, come denominare oggetti o ripetere frasi.

Trattamento: Riabilitazione del Linguaggio

Avviare il prima possibile la riabilitazione del linguaggio dopo una lesione cerebrale è fondamentale per recuperare la capacità di comunicare. Anche se il recupero può essere lento, vi sono progressi significativi e persino completi. La riabilitazione può avvenire in gruppo o con l’ausilio di strumenti tecnologici per riapprendere pronuncia e significato delle parole.

Trattamento: Farmaci

Attualmente, non ci sono prove definitive che i farmaci possano curare l’afasia, ma esistono studi promettenti che esaminano soluzioni farmacologiche. Questi farmaci mirano a migliorare il flusso sanguigno cerebrale e a sostituire sostanze chimiche mancanti.

Complicazioni

Gestire l’afasia può influenzare notevolmente la vita sociale e personale. Spesso le persone colpite si isolano a causa della frustrazione comunicativa, sviluppando ansia e depressione. È importante creare contesti sicuri per discussioni aperte con professionisti sanitari o terapeuti.

Sostegno alla Famiglia

Lafasia di un familiare o amico può rappresentare una sfida notevole. Esistono risorse come l’Associazione Italiana Afasia che offre supporto e condivisione di esperienze. Consigli utili includono parlare lentamente, evitare parole complesse, ridurre il rumore di fondo e utilizzare supporti visivi per facilitare la comunicazione.