Irite: Infiammazione dell’iride

Home / Articoli / Irite: Infiammazione dell’iride

Irite: Infiammazione dell’Iride

L’irite è un’infiammazione che interessa l’iride, ovvero l’anello colorato che circonda la pupilla dell’occhio. Sebbene comunemente venga chiamata irite, in termini medici questa condizione è nota come uveite anteriore. L’uvea rappresenta le parti interne pigmentate dell’occhio, comprese il corpo ciliare, l’iride e la coroide. L’irite è la forma più frequente di uveite e può svilupparsi in uno o entrambi gli occhi. Senza un adeguato trattamento, l’irite può causare complicazioni gravi, tra cui la perdita della vista. È cruciale che chi manifesta i sintomi dell’irite consulti tempestivamente un oculista.

Funzioni dell’Iride

L’iride si posiziona tra la cornea e il cristallino e il suo colore può variare dal blu chiaro al marrone scuro. La pupilla, ovvero la parte nera situata al centro dell’iride, consente alla luce di penetrare nell’occhio. L’iride è una componente dell’uvea, lo strato intermedio pigmentato del bulbo oculare costituito da corpo ciliare, iride e coroide. Oltre a determinare il colore degli occhi di un individuo, l’iride regola le dimensioni della pupilla. Un muscolo dell’iride dilata la pupilla in condizioni di scarsa luce, mentre un altro la restringe quando l’esposizione alla luce è intensa.

Sintomi dell’Irite

L’irite di solito si manifesta improvvisamente e può interessare uno o entrambi gli occhi. I sintomi comprendono arrossamento, diminuzione o offuscamento della vista, fotofobia (sensibilità alla luce) e dolore, che può presentarsi come un fastidio oculare. In caso di affezione di un solo occhio, la pupilla può apparire più piccola rispetto a quella dell’occhio non interessato.

Complicazioni dell’Irite

Se non trattata o trattata in modo inadeguato, l’irite può dare origine a gravi complicazioni. Chi soffre di irite cronica corre il rischio di sviluppare la cataratta nell’occhio colpito. Inoltre, la formazione di tessuto cicatriziale può far aderire l’iride alla cornea o al cristallino, provocando un’irregolarità nella forma della pupilla. L’irite non curata può causare gonfiore e cisti piene di liquido nella retina, risultando in una visione centrale ridotta o offuscata. Sulla cornea possono formarsi depositi di calcio, che contribuiscono a una diminuzione della vista e alla degenerazione. Anche il glaucoma può insorgere in conseguenza di un’irite non trattata.

Fattori di Rischio per l’Irite

Una mutazione genetica responsabile del corretto funzionamento del sistema immunitario può aumentare il rischio di sviluppare l’irite. Inoltre, le persone con un sistema immunitario indebolito o affette da patologie autoimmuni, come l’artrite reattiva e la spondilite anchilosante, hanno un rischio maggiore di contrarre l’irite. Studi indicano che anche il fumo incrementa il rischio, così come le infezioni sessualmente trasmissibili come l’HIV/AIDS e la sifilide.

Cause dell’Irite

Determinare la causa dell’irite può essere complesso. L’irite acuta può derivare da un trauma all’occhio, come una lesione penetrante, un urto o un’ustione chimica o termica. È collegata anche a malattie autoimmuni come l’artrite psoriasica, la spondilite anchilosante, la sindrome di Reiter, e malattie infiammatorie intestinali. Altre condizioni, come l’herpes zoster sul viso, l’artrite reumatoide giovanile, la malattia di Behcet e la sarcoidosi, possono anch’esse provocare l’irite. In casi rari, alcuni farmaci possono scatenare questa infiammazione.

Quando Rivolgersi al Medico

L’irite può risultare particolarmente dannosa nei bambini con artrite reumatoide giovanile e potrebbe non rispondere adeguatamente al trattamento. Poiché il dolore spesso non si manifesta nei bambini affetti da questa condizione, è importante che un medico esamini sempre occhi arrossati in assenza di una causa chiara. Gli adulti che avvertono sintomi di irite dovrebbero contattare un oculista il prima possibile.

Diagnosi dell’Irite

Un medico può diagnosticare l’irite attraverso un esame con la lampada a fessura. Questa è un dispositivo che combina un microscopio e una luce, permettendo all’oculista di esaminare l’interno dell’occhio. In presenza di irite, l’oculista riscontra le cellule infiammatorie nella parte anteriore dell’occhio.

Trattamento dell’Irite

I principali obiettivi del trattamento per l’irite sono ridurre l’infiammazione e il dolore, preservando al contempo la vista. Possono essere utilizzati colliri a base di steroidi per diminuire l’infiammazione. Inoltre, il medico può prescrivere colliri dilatatori per alleviare il dolore oculare e prevenire complicazioni che potrebbero interferire con il funzionamento della pupilla. Se i sintomi persistono o peggiorano, potrebbero essere necessari farmaci orali.

Irite Acuta e Cronica

L’irite acuta generalmente si risolve in pochi giorni. Tuttavia, può persistere per settimane o persino mesi, diventando cronica o presentandosi in recidive. È frequente che l’irite si ripresenti in persone con condizioni autoimmuni come la spondilite anchilosante e la sarcoidosi. In questi casi, l’oculista può prescrivere colliri steroidei, che consentono di iniziare il trattamento al primo segno di ricaduta.

Prognosi dell’Irite

Nella maggior parte dei casi, l’irite risponde positivamente al trattamento. Tuttavia, ogni riacutizzazione aumenta il rischio di cicatrici oculari, cataratta, glaucoma e altre problematiche oculari serie. Senza trattamento, l’irite può causare complicazioni quali il gonfiore della retina, depositi di calcio sulla cornea e glaucoma.