Che cos’è l’acalasia esofagea?

Home / Articoli / Che cos’è l’acalasia esofagea?

Che cos’è l’acalasia esofagea?

L’acalasia esofagea è un disturbo che ostacola il passaggio di cibi e liquidi nello stomaco. Questa condizione rara colpisce solo una persona su 100.000 ogni anno. Sebbene l’acalasia esofagea possa manifestarsi a qualsiasi età, è più prevalente nelle persone tra i 25 e i 60 anni. Colpisce ugualmente uomini e donne, eccetto nei casi con una possibile componente genetica, dove gli uomini hanno il doppio delle probabilità di esserne affetti rispetto alle donne. Essa causa una serie di sintomi indesiderati.

Che cos’è l’acalasia esofagea?

L’acalasia esofagea è un disturbo che coinvolge l’esofago, il condotto muscolare che trasporta cibo e bevande dalla gola allo stomaco. Nelle persone affette da questa patologia, la peristalsi, cioè le contrazioni muscolari che spingono il cibo lungo l’esofago, non si verifica. Di conseguenza, il passaggio dei nutrienti è impedito. Inoltre, il muscolo dello sfintere esofageo inferiore non si rilassa come dovrebbe, permettendo alla bile di risalire verso l’esofago e creando un’ostruzione alla giunzione gastroesofagea.

Cause dell’acalasia esofagea

Le cause dell’acalasia esofagea sono ancora oggetto di studio. Alcuni ricercatori ipotizzano che possa essere una condizione autoimmune, mentre altri sostengono che possa trattarsi di un disturbo del sistema nervoso che compromette i nervi toracici responsabili dei movimenti peristaltici. Esiste anche la teoria di un legame genetico, ma mancano ancora evidenze concrete. Nonostante le cause esatte rimangano sconosciute, alcuni fattori possono aumentare la probabilità di sviluppare l’acalasia esofagea.

Fattori che aumentano il rischio

Diversi fattori possono aumentare il rischio di sviluppare l’acalasia esofagea. Le persone con lesioni del midollo spinale sono particolarmente a rischio, così come quelle affette da anoressia nervosa. Anche le varici esofagee, che sono vene ingrossate nell’esofago, aumentano la probabilità di sviluppare questa condizione secondaria. Inoltre, potrebbe esserci una componente ereditaria, ma sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire questo aspetto.

Sintomi dell’acalasia esofagea

I sintomi dell’acalasia esofagea tendono a svilupparsi lentamente e possono variare da lievi a gravi. Tra essi, la disfagia, ossia la difficoltà a deglutire e la sensazione che il cibo rimanga bloccato nel petto, bruciore di stomaco, secchezza di occhi e bocca, rigurgito del cibo e della saliva accumulati nell’esofago, e dolore toracico sono frequenti. Le persone affette spesso sperimentano tosse notturna a causa del reflusso esofageo nei polmoni durante la respirazione, che può portare a polmonite e altre complicazioni respiratorie. La perdita di peso è un ulteriore sintomo dell’acalasia esofagea.

Diagnosi dell’acalasia esofagea

Per diagnosticare l’acalasia esofagea, i medici possono utilizzare vari test di laboratorio. Radiografie, in particolare l’esofagografia con bario, possono essere impiegate per valutare la funzionalità dell’esofago. Anche i manometri, strumenti che misurano la pressione interna dell’esofago, possono essere utilizzati per confermare la diagnosi. L’endoscopia è un’altra procedura utile, consentendo al medico di esaminare visivamente l’esofago per verificarne il corretto funzionamento.

Terapie disponibili

Il trattamento dell’acalasia esofagea può includere farmaci, procedure non chirurgiche e interventi chirurgici, tutte mirate a rimuovere le ostruzioni esofagee. Tuttavia, la scelta del trattamento specifico dipende da vari fattori individuali. Sorprendentemente, la terapia farmacologica non è generalmente considerata la prima linea di intervento.

Trattamento non chirurgico dell’acalasia esofagea

La dilatazione pneumatica è di solito il primo intervento non chirurgico prescritto per alleviare i sintomi dell’acalasia esofagea. Durante questa procedura, un medico inserisce un palloncino cilindrico gonfiabile nello sfintere esofageo inferiore per interrompere le fibre muscolari e facilitarne il rilassamento. La dilatazione pneumatica ha un elevato tasso di successo, con oltre il 90% dei pazienti che riporta un miglioramento dei sintomi.

Trattamenti chirurgici

Se la dilatazione pneumatica non dà i risultati sperati, può essere necessario un intervento chirurgico. La miotomia di Heller laparoscopica è l’intervento chirurgico più comune per questa patologia. I pazienti che si sottopongono a questo intervento riportano un tasso di successo superiore al 90%. La procedura consiste nel taglio del muscolo esterno dello sfintere esofageo inferiore per ridurne la tensione, mentre i muscoli interni vengono conservati. Questo rilassamento impedisce l’occlusione dell’esofago. Successivamente, per prevenire il reflusso acido dallo stomaco, viene posizionata una porzione dello stomaco di fronte al muscolo esofageo inferiore per chiudere l’esofago durante le contrazioni gastriche.

Trattamento farmacologico

Quando né la dilatazione pneumatica né la miotomia chirurgica sono appropriate, i farmaci possono alleviare i sintomi dell’acalasia esofagea. I farmaci includono generalmente nitrati, che rilassano i muscoli, e calcio-antagonisti, che riducono la pressione e le contrazioni esofagee. In alcuni casi, si può optare per iniezioni di tossina botulinica per indurre una paralisi temporanea dei muscoli esofagei, offrendo sollievo dai sintomi per circa sei mesi.

Vivere con l’acalasia esofagea

Attualmente non esiste una cura definitiva per l’acalasia esofagea. Sebbene sia considerato un disturbo non maligno, se non trattato, può portare al blocco completo dell’esofago. Inoltre, esiste una forte correlazione tra acalasia esofagea e cancro dell’esofago. Tuttavia, grazie alle opzioni terapeutiche disponibili, alla gestione dei sintomi e ai regolari controlli medici, le persone affette possono condurre una vita lunga e attiva.