Iperfosfatemia e salute generale

Home / Articoli / Iperfosfatemia e salute generale

Iperfosfatemia e salute generale

Il fosfato è un minerale essenziale per lo sviluppo e la riparazione di ossa e denti. Inoltre, svolge un ruolo cruciale nella funzionalità del sistema nervoso e nelle contrazioni muscolari. Il corpo necessita di fosfati a livello cellulare per produrre energia, formare le membrane cellulari e come componente del DNA. L’iperfosfatemia indica un aumento eccessivo della concentrazione di fosfato nel sangue, spesso come sintomo di altri disturbi medici.

Il corpo e il fosfato

L’intestino tenue assorbe circa il 60-70% del fosfato ingerito con la dieta, totalizzando quotidianamente tra 1000 e 1500 milligrammi. Sebbene la vitamina D possa migliorare l’assorbimento del fosfato, essa non risulta indispensabile. Il fosfato viene immagazzinato nelle ossa, e il suo livello varia costantemente a causa del continuo scambio tra ingresso e rilascio.

Sintomi diretti

L’iperfosfatemia spesso non presenta sintomi evidenti, ma può favorire l’ipocalcemia, ossia una diminuzione dei livelli di calcio nel sangue. Le due condizioni sono correlate poiché alti livelli di fosfato influenzano le concentrazioni di calcio. I sintomi dell’ipocalcemia includono crampi muscolari, tetania e intorpidimento o formicolio intorno alla bocca. La tetania comporta spasmi muscolari, mentre l’intorpidimento e il formicolio sono correlati ai nervi. Anche dolori ossei o articolari ed eruzioni cutanee possono verificarsi, sebbene siano sintomi meno specifici.

Sintomi indiretti

Spesso, i sintomi dell’iperfosfatemia derivano dalla condizione di base piuttosto che dall’iperfosfatemia stessa, e possono colpire i reni e il sistema renale. Segni come affaticamento, dispnea, sonno disturbato, nausea, vomito, anoressia e prurito cutaneo sono possibili esiti di una disfunzione renale.

Iperfosfatemia acuta

L’iperfosfatemia acuta ha effetti significativi sul sistema nervoso, spesso conseguenza della somministrazione di fosfato parenterale, ossia per via endovenosa, sotto supervisione medica. I sintomi comprendono iperreflessia, spasmi muscolari, convulsioni e il segno di Chvostek, una reazione alla stimolazione del nervo facciale che indica ipereccitabilità nervosa. L’iperreflessia denota riflessi esagerati.

Cause

L’insufficienza renale, o la sua forma avanzata, è la causa più comune di iperfosfatemia. Anche disfunzioni tiroidee, come iperattività o ipotiroidismo, possono contribuire. Altre cause includono chetoacidosi diabetica, traumi da schiacciamento, alcuni farmaci e infezioni gravi. Raramente, può derivare da un’assunzione eccessiva di fosfato orale o dall’uso di clisteri a base di fosfato.

Diagnosi

La diagnosi di iperfosfatemia viene confermata tramite un esame del sangue con profilo chimico completo. I parametri chiave valutati includono i livelli di calcio e fosfato nel sangue, l’urea e la creatinina per il controllo della funzionalità renale, e gli ormoni tiroidei. Questi valori, una volta accertata la diagnosi, aiutano a individuare la causa dell’eccesso di fosfato.

Il trattamento

Nei pazienti senza insufficienza renale, si utilizzano grandi quantità di soluzione fisiologica per via endovenosa, combinate con farmaci diuretici, per stimolare i reni a produrre più urina del normale e ridurre così il fosfato in eccesso. Ciò consente di intervenire sulla causa sottostante. I farmaci per la tiroide possono correggere squilibri tiroidei e, in caso di cause specifiche come traumi o sovraccarico di fosfati, non sono necessari trattamenti aggiuntivi.

Insufficienza renale

Quando l’iperfosfatemia è causata dall’insufficienza renale, il problema diventa più complesso. A meno di un trapianto, non esiste una cura definitiva per l’insufficienza renale. Nelle fasi terminali della malattia, la dialisi è una scelta comune. Durante la dialisi, una macchina sostituisce parzialmente la funzione renale filtrando il sangue, ma la sua efficienza non è comparabile ai reni sani. Pertanto, l’apporto di fosfati viene rigorosamente controllato e pianificato da medici e nutrizionisti. I leganti del fosfato sono spesso prescritti per evitare l’assorbimento del fosfato nell’intestino.

Alimenti che contengono fosfato

È fondamentale identificare e limitare gli alimenti ricchi di fosfati. In generale, cibi ricchi di proteine sono anche fonti di fosfati, anche se ci sono delle eccezioni. Tra le carni, il pollame, le frattaglie e il maiale hanno un alto contenuto di fosfati. Anche semi di girasole, di zucca, noci, cereali integrali, quinoa, fagioli e lenticchie ne sono ricchi. Inoltre, cibi surgelati, fast food, bevande a base di cola, carni lavorate e prodotti da forno possono contenere fosfati aggiunti.

Prognosi

La prognosi per l’iperfosfatemia è in generale positiva, tranne nei casi di insufficienza renale cronica. Dopo aver trattato la causa sottostante, spesso i livelli elevati di fosfato si normalizzano rapidamente e non si ripresentano. Tuttavia, per chi è affetto da insufficienza renale, l’iperfosfatemia può diventare una condizione cronica da gestire soprattutto durante la dialisi, insieme ad altre alterazioni di vitamine e minerali.