La filofobia, la paura dell’amore, è reale?
Per molte persone l’amore è un’emozione incredibile e vitale che porta gioia nella loro vita. Tuttavia, per le persone affette da filofobia, anche l’idea dell’amore può suscitare paura e ansia. La filofobia è la paura di innamorarsi o di legarsi emotivamente. Sebbene la comunità medica non la riconosca ufficialmente, la filofobia è stata costantemente riconosciuta dai gruppi di sostegno alla salute mentale.
La filofobia è reale?
La filofobia è oggetto di controversie e molti esperti non la considerano una “vera” fobia. Ciò è dovuto in parte al fatto che si tratta di un concetto relativamente nuovo e difficile da studiare. Clinicamente, la fobia è un disturbo d’ansia che provoca una paura eccessiva e persistente in risposta a uno stimolo. Sebbene la philofobia non compaia nel DSM-5 , può comunque rientrare in due diagnosi riconosciute: la fobia sociale e la fobia specifica. Questi termini si riferiscono rispettivamente alla paura di situazioni sociali e di stimoli specifici. A prescindere dall’esistenza della filofobia nell’ambito della ricerca medica, è indubbio che alcune persone provino paura e ansia quando pensano all’amore o alla vicinanza emotiva.
Problemi simili
Poiché la filofobia è entrata solo di recente nell’immaginario collettivo, molti aspetti del disturbo rimangono sconosciuti. Nel tentativo di comprendere meglio la fobia, alcune persone hanno osservato condizioni simili, come l’ansia e i disturbi sociali, con cui la filofobia condivide più sintomi. Gli esperti ritengono che circa il 17% delle persone nel mondo occidentale abbia paura dell’intimità. È possibile che alcuni di questi individui soffrano di filofobia, ma che in precedenza non avessero un termine per definire la loro paura. Inoltre, secondo la teoria dell’attaccamento, alcune persone potrebbero erroneamente credere di avere una personalità evitante anziché filofobica.
Sintomi
Come qualsiasi altra fobia, chi soffre di filofobia prova una paura eccessiva o persistente quando pensa di innamorarsi, di avvicinarsi emotivamente a un’altra persona o di prendere in considerazione l’idea di una relazione a lungo termine. Per alcuni individui, la fobia può essere così forte da provocare altre reazioni fisiche come nausea, sudorazione o difficoltà respiratorie. In casi estremi, la filofobia può persino causare attacchi di panico.
Ansia anticipatoria
Uno dei motivi per cui le persone sperimentano la filofobia è un effetto noto come ansiaanticipatoria . In sostanza, un individuo sviluppa alti livelli di paura o ansia quando pensa a eventi futuri. Pur non essendo una condizione vera e propria, l’ansia anticipatoria è un sintomo incredibilmente comune che accomuna molte fobie. È mentalmente ed emotivamente stancante e può durare indefinitamente. Alcune persone affette da philofobia provano un’ansia costante a causa della loro condizione.
Fattori di rischio
Sebbene manchino ricerche sulla filofobia, alcuni esperti di salute mentale hanno iniziato a esprimere il loro parere. Molti di loro ritengono che la filofobia sia probabilmente più comune tra le persone con una storia di trauma, in particolare per quanto riguarda le relazioni. Per alcune persone, questo trauma è rappresentato da un partner violento o sleale. Potrebbe anche [citation href=”https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25413537″ title=”derivare da un’esperienza infantile. I bambini hanno un bisogno innato di tutori che li sostengano. A seconda del modo in cui gli individui rispondono al bisogno di attenzione di un bambino, si possono creare problemi di salute mentale a lungo termine.
Complicazioni
La filofobia può avere un impatto di ampia portata e rendere difficile la vita quotidiana. È comune immaginare relazioni o interazioni future con altre persone, soprattutto quando le si incontra per la prima volta. Nelle persone affette da filofobia, questi pensieri frequenti causano ansia. Per questo motivo, possono fare di tutto per isolarsi socialmente. Se una persona che soffre di questa fobia instaura una relazione con qualcuno, la sua paura mette a dura prova il legame.
Aggressività
Oltre a diventare socialmente solitaria, una persona affetta da filofobia può adottare misure deliberate o inconsce per evitare relazioni. Spesso questo si manifesta come aggressività o animosità verso l’esterno, come reazione all’ansia provata, che si presenta come una risposta di fuga o di lotta. Queste reazioni possono anche derivare dall’odio verso se stessi o dalla rabbia per l’incapacità di stringere relazioni.
Diagnosi
Poiché non esiste un consenso da parte degli esperti sull’esistenza della filofobia, è improbabile che i medici la diagnostichino ai loro pazienti. Tuttavia, possono utilizzare le categorie del DSM-5 di fobia sociale o specifica per fornire un certo livello di trattamento. In alternativa, gli esperti di salute mentale e i consulenti possono scegliere di trattare la filofobia come un’altra condizione correlata alle relazioni, per la quale sono disponibili più ricerche. In questo modo possono trattare i sintomi nonostante non abbiano una comprensione completa della condizione.
Trattamento
Non esistono trattamenti ufficiali o farmaci per la filofobia, ma le sue somiglianze con altre condizioni possono aiutare i medici a determinare come affrontarla. I consulenti possono utilizzare la terapia di esposizione e insegnare lentamente ai pazienti a gestire la paura che si sviluppa quando si pensa all’amore. Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) o i beta-bloccanti possono essere farmaci efficaci per la filofobia.
Sistemi di supporto
Mantenere una relazione con una persona affetta da filofobia può essere difficile per entrambe le parti, indipendentemente dal fatto che si tratti di amici, familiari o partner. È importante ricordare alcune cose fondamentali quando si sostiene una persona con questa fobia:
- La filofobia è una paura seria con sintomi molto reali e merita rispetto.
- Gli sfoghi, la distanza emotiva o la solitudine sociale potrebbero non essere indicatori di come si sente la persona.
- Fornire sostegno non significa necessariamente essere accanto a loro in ogni momento. È giusto concedere loro un po’ di distanza, pur restando disponibili ad aiutarli.
- Incoraggiateli a cercare un trattamento e aiutateli a farlo, se necessario.