Che cos’è una crisi d’identità?

Home / Articoli / Che cos’è una crisi d’identità?

Che cos’è una crisi d’identità?

Il termine crisi d’identità è stato introdotto dallo psicologo Erik Erikson negli anni Trenta. Si riferisce al problema di non riuscire a formare un’identità o alla difficoltà nel definirla. Molti individui che attraversano una crisi d’identità hanno la sensazione di non sapere chi siano, cosa desiderino o cosa li renda unici. Anche se le crisi d’identità possono risultare difficili, non sono anormali. Finché non si rimane intrappolati in questi sentimenti, tendono a risolversi nel tempo.

Significato storico della crisi d’identità

Erik Erikson ha esplorato il concetto di crisi d’identità nella sua teoria delle fasi dello sviluppo psicosociale in bambini e adolescenti. Egli riteneva che durante l’adolescenza, si attraversasse una fase chiamata “coesione dell’identità vs. confusione dei ruoli”. Se si fallisce durante questa fase, può insorgere una crisi d’identità. Erikson sosteneva che gli adolescenti incapaci di separarsi e diventare individui, magari a causa di pressioni familiari o problemi domestici, siano più propensi a sperimentare crisi di identità.

Fasi della formazione dell’identità

Il ricercatore James Marcia ha ampliato la teoria di Erikson, definendo quattro stati di formazione dell’identità. Comprendere questi stati può aiutare a chiarire il concetto di crisi d’identità:

  • Realizzazione dell’identità: caratterizzata da un’esplorazione attiva e dal conseguente impegno verso un’identità con cui ci si sente a proprio agio.
  • Moratoria dell’identità: esplorazione attiva dell’identità prima di assumere un impegno.
  • Preclusione dell’identità: un impegno verso un’identità scelta senza una precedente esplorazione.
  • Diffusione dell’identità: apatia nei confronti dell’esplorazione e dell’impegno verso qualsiasi identità.

Sintomi di una crisi d’identità

I sintomi di una crisi d’identità possono variare notevolmente tra diversi individui. Sebbene non rappresenti un disturbo, una crisi d’identità può diventare problematica se non affrontata. Mentre chiunque può sentirsi confuso di tanto in tanto, chi vive una crisi d’identità sperimenta questa confusione in modo più accentuato e travolgente. Questa condizione può portare a un ritiro dalla vita quotidiana e a evitare responsabilità e relazioni importanti, con potenziali conseguenze come depressione o ansia. Tali individui spesso mettono in dubbio i loro valori, ruoli e relazioni senza sapere che direzione prendere.

Cause delle crisi di identità

Le crisi di identità possono derivare da molti fattori. Secondo Erikson, una crisi d’identità può verificarsi quando gli adolescenti non riescono a differenziarsi dai genitori. La pressione familiare o traumi personali possono impedire ai giovani di maturare e di esplorare se stessi. Queste difficoltà possono manifestarsi anche in età adulta, complicando ulteriormente la ricerca di chiarezza. Eventi significativi in età adulta, come divorzi, malattie, cambiamenti lavorativi, traumi e perdite di persone care, possono scatenare sfide nuove o persistenti con la propria identità.

Complicazioni di una crisi di identità

Le complicazioni nascono quando una crisi d’identità si prolunga e influisce sulla salute e stabilità dell’individuo. Il rischio aumenta se la crisi porta la persona a ritirarsi dalla vita quotidiana, specie se manca o si percepisce la mancanza di supporto e capacità di resilienza. Una crisi prolungata può dare origine a depressione maggiore o ad altri problemi di salute mentale.

Fattori attuali nella formazione dell’identità

In passato, la crisi d’identità era considerata un fenomeno tipico dell’adolescenza. Tuttavia, studi recenti mostrano che anche molti adulti ne sono colpiti. Questo indica come l’identità non sia fissa e possa evolversi svariate volte nel corso della vita. Anche se una persona potrebbe aver raggiunto un’identità stabile durante l’adolescenza, può comunque incontrare delle crisi in età adulta. Inoltre, i processi di formazione dell’identità variano a seconda dei Paesi, suggerendo che le norme culturali influenzano la costruzione e la flessibilità dell’identità personale.

Trattamento della crisi d’identità

La crisi d’identità non è propriamente un disturbo, quindi non esiste un trattamento medico standard. Tuttavia, se porta alla depressione o altri problemi di salute mentale, è consigliabile consultare un professionista. La crisi può essere un fenomeno naturale: in questi casi, è utile praticare l’autocompassione, cercare supporto e impegnarsi nell’autoesplorazione.

Prevenzione di una crisi d’identità

Una crisi d’identità, sebbene difficile, non è un’anomalia del processo di crescita e può essere parte naturale dello sviluppo sia in adolescenza che nell’età adulta. A volte, cercare di evitare una crisi d’identità può effettivamente aggravarla. Tuttavia, alcuni fattori protettivi possono ridurre o attenuare le difficoltà. Incrementare la resilienza, dare priorità alla cura di sé e promuovere l’autoesplorazione sono strategie che possono aiutare.

Trovare sostegno

Trovare supporto è fondamentale per chi attraversa una crisi d’identità. Tale supporto può arrivare tramite la consulenza di un professionista o attraverso conversazioni di sostegno con amici fidati. Inoltre, molte organizzazioni e attività sono progettate per aiutare coloro che stanno vivendo cambiamenti o sfidano la propria identità. Numerose risorse sono disponibili in biblioteca o online per offrire ulteriori consigli e supporto.

Un’esplorazione più approfondita dell’identità

L’attuale contesto culturale e politico spinge molti a riflettere su chi siano realmente e quali siano i loro bisogni. Diversi studiosi ritengono che stiamo attraversando una crisi d’identità a livello sociale, il che potrebbe spiegare l’aumento di persone che ne soffrono. Nonostante gli aspetti negativi, ciò potrebbe rappresentare l’inizio di un cambiamento positivo verso una consapevolezza personale e globale più profonda.