Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)

Home / Malattie dalla A alla Z / Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)

Che cos’è il Disturbo Ossessivo-Compulsivo?

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione in cui l’individuo è afflitto da pensieri intrusivi e angoscianti (ossessioni) che portano ad attuare comportamenti ripetitivi (compulsioni) per alleviare l’ansia. L’origine neurologica del DOC suggerisce alterazioni nelle vie cerebrali responsabili del giudizio, della pianificazione e del movimento. Fattori ambientali, come tensioni familiari o eventi stressanti, possono innescare o aggravare i sintomi di questo disturbo.

Il DOC colpisce fino al 3% della popolazione mondiale. L’esordio infantile di solito si manifesta intorno ai 10 anni, con prevalenza nei maschi rispetto alle femmine. Nel resto dei casi, i primi sintomi appaiono prima dei 25 anni, con una maggiore incidenza nelle donne. Di solito, i sintomi del DOC non si manifestano dopo i 30 anni. Esistono solide prove che suggeriscono una componente genetica, soprattutto per le forme a esordio precoce.

Gli individui con DOC spesso affrontano le loro ossessioni senza manifestare segni evidenti di disagio. Tuttavia, in molti casi, cercano di alleviare l’angoscia attraverso compulsioni: azioni o pensieri ripetitivi che hanno lo scopo di calmare le loro paure. Ad esempio, una persona ossessionata dalla pulizia potrebbe lavarsi le mani numerose volte al giorno, mentre un’altra potrebbe controllare ripetutamente se la porta di casa sia chiusa.

I sintomi del Disturbo Ossessivo-Compulsivo

I sintomi principali del DOC sono le ossessioni e le compulsioni, che possono manifestarsi in forma così grave da assorbire molto tempo, compromettere il funzionamento quotidiano o causare notevole disagio.

Le ossessioni si manifestano come pensieri ricorrenti e persistenti che causano ansia o disagio e si insinuano nella coscienza. Queste ossessioni possono riguardare qualsiasi tipo di paura, tra cui:

  • Paura della contaminazione: timore costante di sporco, germi o di contagiare altri.
  • Paure legate a incidenti o violenze: timore di subire o causare violenze o danni fisici.
  • Paura di comportamenti violenti o inadeguati sessualmente: paura di perdere il controllo e causare danni o imbarazzo.
  • Paura del disordine o dell’asimmetria: necessità di un ordine perfetto e ansia per piccoli dettagli fuori posto.

Molti adulti con DOC sono consapevoli dell’irrealtà dei loro pensieri ossessivi e cercano di ignorarli o sopprimerli. Un temporaneo sollievo può derivare dall’attuazione di compulsioni.

Le compulsioni sono comportamenti o azioni mentali ripetitive e persistenti mirate a ridurre l’ansia provocata dalle ossessioni. Questi comportamenti non sono realisticamente correlati alla causa dell’ansia. Esempi di compulsioni comprendono:

  • Lavaggio eccessivo delle mani
  • Evitare di stringere mani o toccare maniglie delle porte
  • Controllo ripetitivo di serrature o elettrodomestici
  • Conteggio ripetitivo di oggetti
  • Organizzazione ossessiva di ambienti di lavoro o domestici
  • Mangiare cibi in un ordine specifico
  • Ripetizione di parole o preghiere particolari

Non tutti i comportamenti di controllo o pulizia indicano la presenza del disturbo ossessivo-compulsivo. Nel DOC, ossessioni e compulsioni sono eccessive e angoscianti, richiedendo tanto tempo da interferire con la vita quotidiana. Inoltre, alcune compulsioni possono causare danni fisici, come pelle screpolata o gengive sanguinanti.

Diagnosi

Spesso le persone con DOC cercano assistenza solo quando i sintomi interferiscono significativamente con la loro salute o la vita quotidiana. La depressione è comune nel DOC e spesso i pazienti possono riferire di sentirsi depressi piuttosto che discutere dei sintomi del disturbo. Generalmente, il primo punto di contatto è un medico di base, che potrebbe indirizzare il paziente a un professionista della salute mentale per una valutazione dettagliata.

La diagnosi di DOC viene fatta tramite un’analisi approfondita di pensieri ossessivi, comportamenti compulsivi, disagio psicologico, impatto su relazioni e lavoro, e verifiche di eventuali sintomi concomitanti di altre patologie psichiatriche.

La consapevolezza varia: la maggior parte dei pazienti riconosce l’irrealità delle proprie ossessioni e compulsioni, ma una minoranza non dispone di questa consapevolezza, rendendo il trattamento più complesso.

Un numero significativo di persone con DOC mostra anche sintomi di un disturbo da tic o ne ha sofferto in passato.

Durata prevista

Il disturbo ossessivo-compulsivo raramente si risolve da solo e, se non trattato, i sintomi possono persistere per anni. È comune che passino 5-10 anni prima che una persona cerchi aiuto professionale, ma un intervento precoce può ridurre l’impatto della malattia.

Prevenzione

Non esiste un modo definitivo per prevenire il DOC, ma una diagnosi e un trattamento tempestivi possono mitigarne gli effetti negativi.

Il trattamento

Il trattamento del DOC in genere combina psicoterapia e farmaci. A volte è necessario affrontare altri problemi di salute o depressione che possono contribuire ai sintomi del DOC, e spesso si sperimentano diversi approcci prima di trovare la combinazione più efficace.

Psicoterapia

Diverse tecniche psicoterapeutiche possono risultare utili, a seconda delle circostanze e delle preferenze della persona. È importante che chi soffre di DOC riceva supporto e informazione da amici, familiari o gruppi di supporto organizzati. Le migliori evidenze disponibili supportano l’uso della terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e della prevenzione dell’esposizione e della risposta (ERP). La CBT aiuta i pazienti a riconoscere l’irrazionalità dei loro pensieri ossessivi, mentre l’ERP si concentra sull’estinzione delle compulsioni.

  • Prevenzione dell’esposizione e della risposta (ERP): il paziente viene esposto a situazioni che provocano ossessioni e viene incoraggiato a evitare di eseguire le compulsioni. Per esempio, toccare un oggetto apparentemente “sporco” e rimandare il lavaggio delle mani, aumentando gradualmente il tempo di attesa e documentando i progressi.
  • Inversione dell’abitudine: sostituire le compulsioni abituali con altre risposte, come tecniche di respirazione.
  • Interruzione del pensiero: pratiche di distrazione, come dire “stop” o far scattare un elastico da polso, per interrompere le ossessioni.
  • Saturazione: concentrare l’attenzione sulle ossessioni fino a che perdono la loro forza emozionale.

Le terapie psicodinamiche, orientate all’insight o interpersonali, possono aiutare a chiarire conflitti personali o a esplorare la storia dei sintomi, anche se da sole raramente influenzano i sintomi gravi. Anche la terapia familiare e di gruppo possono essere utili, specialmente quando il disturbo incide sulla vita familiare.

Farmaci antidepressivi

Gli antidepressivi sono spesso usati nel trattamento del DOC, generalmente a dosaggi più elevati rispetto a quelli per depressione o ansia, con tempi più lunghi per ottenere risultati. Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) sono i più comuni, includendo fluvoxamina, fluoxetina, sertralina, paroxetina, citalopram ed escitalopram. Anche gli antidepressivi triciclici, come clomipramina, possono essere utili, pur con effetti collaterali talvolta più difficili da gestire.

In casi di scarsa consapevolezza della malattia, può essere proposta una combinazione di un farmaco antipsicotico con un antidepressivo, con opzioni come risperidone e aripiprazolo, particolarmente per forme gravi di DOC che non rispondono agli antidepressivi.

Neurostimolazione

La stimolazione cerebrale profonda è una tecnica riservata a casi di DOC particolarmente resistenti ai trattamenti tradizionali. Consiste nell’impianto di elettrodi nel cervello per stimolare specifiche aree cerebrali coinvolte nei sintomi del DOC, ed è considerata solo dopo molteplici tentativi di terapia falliti.

Quando rivolgersi a un professionista

Dovreste cercare aiuto medico se i sintomi del DOC causano disagio significativo, interferiscono con la vostra vita quotidiana o causano danni fisici. Il medico di base vi indirizzerà a uno psichiatra per un trattamento adeguato.

Prognosi

Il DOC può essere una condizione cronica, ma le prospettive sono favorevoli. Con il trattamento, la maggior parte dei pazienti migliora e alcuni persino guariscono completamente.