Panoramica sulle Allergie

Che cos’è?

L’allergia rappresenta una risposta del sistema immunitario a sostanze che, nella maggior parte delle persone, sono innocue. Quando esposti a un allergene (la sostanza che causa l’allergia), il corpo rilascia istamina e altre sostanze chimiche che scatenano i sintomi allergici, solitamente fastidiosi ma non gravi, come il naso che cola tipico della rinite allergica o le eruzioni cutanee pruriginose dell’edera velenosa.

In alcuni casi, tuttavia, le reazioni possono diventare molto più severe e coinvolgere l’intero organismo, come avviene nell’anafilassi, la forma più grave di reazione allergica. L’anafilassi può presentarsi con sintomi cutanei gravi, difficoltà respiratorie e un pericoloso abbassamento della pressione arteriosa.

Le reazioni allergiche possono essere scatenate da un’ampia gamma di allergeni. Tra i più comuni troviamo:

  • Polline: Le allergie stagionali sono spesso innescate dal polline delle piante.
  • Alimenti: In particolare, arachidi e noci.
  • Forfora di animali domestici: Principalmente di gatti e altri animali pelosi.
  • Farmaci: Qualsiasi farmaco può potenzialmente causare reazioni allergiche, ma la penicillina e gli antibiotici sulfamidici sono tra i più comuni.
  • Spore di muffa: Una fonte nascosta può essere il terreno umido delle piante d’appartamento.
  • Punture di insetti: Particolarmente da api, vespe, vespe di carta, calabroni e formiche rosse.

Sintomi

I sintomi variano a seconda del tipo di reazione allergica. Le allergie dovute a polline e forfora di animali spesso causano:

  • starnuti
  • prurito e naso che cola
  • naso chiuso
  • occhi rossi, pruriginosi o lacrimosi
  • prurito o mal di gola.

Un’eruzione cutanea è il sintomo più comune di un’allergia ai farmaci. Se già esposti, l’eruzione può manifestarsi rapidamente entro un giorno o due dall’assunzione del farmaco, oppure, in alcuni casi, dopo 8-10 giorni o anche dopo aver terminato il ciclo di farmaci. La congestione nasale può causare la respirazione attraverso la bocca e il drenaggio di muco dalla gola può portare a tosse persistente e mal di gola.

I sintomi dell’anafilassi in genere si manifestano entro pochi secondi o minuti dall’esposizione all’allergene, anche se talvolta l’inizio può essere ritardato di varie ore. I sintomi possono includere:

  • battito cardiaco accelerato, sudorazione, vertigini, svenimento, perdita di coscienza
  • difficoltà respiratorie, oppressione toracica, respiro affannoso, tosse
  • orticaria pruriginosa che può estendersi
  • gonfiore delle labbra, della lingua o degli occhi
  • nausea, vomito, crampi addominali, diarrea
  • pallore o colorazione bluastra della pelle
  • gonfiore della gola, con sensazioni di costrizione, nodo in gola, raucedine o ostruzione delle vie aeree.

Diagnosi

Il medico chiederà dettagli sui sintomi, sul loro tempismo e luogo di insorgenza, oltre all’esposizione a comuni allergeni. Di solito, una reazione allergica viene riconosciuta attraverso sintomi, anamnesi ed esame fisico. In alcune situazioni, però, potrebbe essere necessario eseguire test cutanei allergologici o esami del sangue.

Per individuare specifici allergeni, il medico può indirizzare il paziente a un allergologo per effettuare test cutanei, nei quali piccole quantità di allergeni vengono applicate sulla pelle per osservare eventuali reazioni.

Esami del sangue possono rilevare i livelli di eosinofili o di IgE, entrambi indicatori di una risposta allergica. Il test cutaneo, invece, fornisce dati più precisi sugli allergeni a cui il soggetto è sensibile.

Durata prevista

I sintomi dell’allergia possono essere persistenti durante l’anno, manifestarsi stagionalmente o solo quando esposti a determinati allergeni. Per molti, i sintomi allergici tendono a migliorare con l’avanzare dell’età.

Con un trattamento rapido e appropriato, i sintomi di una reazione anafilattica tendono a scomparire rapidamente, in poche ore. In caso di sintomi già gravi, potrebbero richiedere giorni per un recupero completo. Senza trattamento, l’anafilassi può risultare fatale in pochi minuti o ore.

Prevenzione

Per prevenire le reazioni allergiche è fondamentale ridurre l’esposizione agli allergeni sospetti. Per esempio, per minimizzare l’esposizione agli allergeni esterni:

  • Stare in casa durante i periodi di alta concentrazione di pollini. La conta dei pollini è generalmente più alta prima delle 10 del mattino e dopo il tramonto; pianificate le attività all’aperto nel primo pomeriggio.
  • Mantenere le finestre chiuse, specialmente in camera da letto. Usare il condizionatore d’aria nei giorni caldi.
  • In auto, tenere chiuse le bocche esterne e usare l’aria condizionata. Alcune vetture moderne dispongono di sistemi di filtraggio dell’aria avanzati.
  • Evitare attività che espongono a polline, come tagliare l’erba o soffiare le foglie.
  • Fare la doccia o lavare i capelli prima di coricarsi per rimuovere i pollini.
  • Asciugare i vestiti al chiuso per evitare che raccolgano pollini all’aperto.

Evitare l’anafilassi significa evitare gli allergeni specifici. Chi ha allergie alimentari dovrebbe controllare attentamente le etichette degli alimenti e informarsi sugli ingredienti nei ristoranti. Chi è allergico alle punture di insetti dovrebbe ridurre giardinaggio e lavori all’aperto, evitare profumi e indossare abiti dai colori tenui.

Chi ha una storia di anafilassi dovrebbe indossare un braccialetto medico e avere sempre con sé una siringa precaricata di epinefrina per gestire eventuali reazioni fino all’arrivo delle cure mediche.

Trattamento

Il modo più efficace per trattare le allergie è ridurre al minimo l’esposizione agli allergeni, anche se alcuni come il polline sono difficili da evitare. Esistono farmaci da banco e su prescrizione per gestire i sintomi causati da allergeni aerei o forfora di animali. Gli antistaminici e le pillole decongestionanti possono offrire sollievo, mentre gli spray nasali decongestionanti sono utili per un uso a breve termine.

Gli antistaminici più datati come la difenidramina possono causare sonnolenza e sono consigliabili se le allergie disturbano il sonno notturno. Durante il giorno, si preferiscono antistaminici non sedativi come la fexofenadina e la loratadina. Collaborare con il medico può aiutare a identificare l’antistaminico più efficace con minimi effetti collaterali.

Gli spray corticosteroidi sono particolarmente efficaci per la rinite allergica e includono farmaci come beclometasone, budesonide e fluticasone. È consigliabile iniziare i corticosteroidi nasali qualche settimana prima della stagione dei pollini.

Il montelukast può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri farmaci per la rinite allergica, agendo in maniera differente rispetto agli antistaminici e ai corticosteroidi.

In alcuni casi, l’immunoterapia (iniezioni di allergia) può desensibilizzare l’organismo agli allergeni specifici. Consiste in iniezioni regolari di allergeni a dosi crescenti, con l’intento di sviluppare una tolleranza. Se efficace, i sintomi migliorano entro sei mesi o un anno, e il trattamento può proseguire per tre-cinque anni.

Per l’anafilassi, l’epinefrina è il trattamento prioritario per evitare il blocco delle vie respiratorie. In situazioni gravi, possono essere necessari liquidi o farmaci per abbassare la pressione sanguigna. Antistaminici e corticosteroidi possono aiutare, ma è cruciale ricevere cure mediche immediate per queste reazioni.

Quando chiamare un professionista

Consultate il medico se i sintomi non sono chiaramente di origine allergica o se non sono gestibili con farmaci da banco.

Chiedete subito aiuto se voi o qualcuno che assistete mostrate segni di anafilassi. Se avete una storia di reazioni allergiche gravi ma non vi siete ancora rivolti al medico, fissate un appuntamento quanto prima per stabilire le necessarie misure preventive.

Prognosi

Nella maggior parte dei casi, i sintomi delle allergie comuni possono essere efficacemente gestiti riducendo al minimo l’esposizione agli allergeni e ricorrendo a determinati farmaci.

Con un trattamento tempestivo e adeguato, chi ha subito una reazione allergica grave, come l’anafilassi, può guarire completamente. Tuttavia, il rischio di future reazioni gravi persiste se si viene esposti nuovamente allo stesso allergene.