Artrite reattiva

Home / Malattie dalla A alla Z / Artrite reattiva

Che cos’è?

L’artrite reattiva è una patologia poco comune che comporta l’infiammazione delle articolazioni e, spesso, di altre aree del corpo, in particolare del tratto urinario e degli occhi. È generalmente innescata da un’infezione, solitamente di origine sessuale o da parte di alcuni batteri gastrointestinali.

L’infezione più comune che porta all’artrite reattiva è la clamidia, trasmessa sessualmente. Tuttavia, può essere causata anche da infezioni gastrointestinali da batteri come salmonella, shigella, campylobacter o Yersinia, che possono provocare sintomi come diarrea e vomito. Questi patogeni spesso contaminano cibo o acqua. Sebbene queste infezioni siano comuni, l’artrite reattiva lo è meno. Gli scienziati ipotizzano che individui con determinate predisposizioni genetiche sviluppino l’artrite reattiva. Circa il 50% delle persone con artrite reattiva presenta un gene chiamato HLA-B27, rispetto all’8% della popolazione generale, supportando la teoria genetica.

Si pensa che l’artrite reattiva sia un disturbo autoimmune, cioè che il sistema immunitario dell’organismo attacchi erroneamente i propri tessuti. In questo contesto, il sistema immunitario, scosso da un’infezione, continua l’attacco anche dopo che l’infezione è stata debellata.

L’artrite reattiva comprende tipicamente l’artrite, l’infiammazione oculare (congiuntivite o uveite) e l’infiammazione dell’uretra (uretrite). Tuttavia, alcune persone possono sviluppare solo una o due di queste condizioni. L’artrite reattiva è più comune nelle persone tra i 20 e i 40 anni, con una prevalenza di circa lo 0,03% (30 su 100.000).

I sintomi

I sintomi si manifestano solitamente entro poche settimane dall’inizio dell’infezione da clamidia o di un’infezione diarroica. Molte persone avvertono stanchezza e febbre lieve, ma alcuni possono avere febbre alta, stanchezza significativa e perdita di peso. Sintomi iniziali includono dolori muscolari, rigidità articolare e dolore nella parte bassa della schiena che si irradia a glutei o cosce. Il dolore alla schiena spesso peggiora in posizione seduta o supina e migliora con il movimento. L’artrite comparisce improvvisamente e solitamente coinvolge una o più articolazioni, in particolare ginocchia, caviglie, piedi o polsi. Spesso, si avverte dolore nella parte posteriore della caviglia o tenerezza alla base del tallone (a causa dell’infiammazione nel punto in cui un tendine si attacca all’osso).

I sintomi variano a seconda delle altre aree del corpo colpite dall’infiammazione:

  • Artrite – Dolore, gonfiore e limitazione dei movimenti a livello delle articolazioni, specialmente caviglie, ginocchia e piedi; talvolta anche polsi e dita; dolore ai tendini e alla parte bassa della schiena; gonfiore delle dita delle mani o dei piedi
  • Congiuntivite – Arrossamento vicino alla palpebra con secrezione appiccicosa dall’occhio, soprattutto al mattino (di solito lieve e temporaneo)
  • Uveite – Arrossamento vicino all’iride, dolore (specialmente alla luce), visione sfocata
  • Uretrite – Dolore durante la minzione, secrezioni dal pene o dalla vagina
  • Dermatite – Ulcere nella bocca, eruzioni squamose sui piedi, infiammazione della punta del pene

Altri sintomi meno comuni includono l’infiammazione della prostata (prostatite), della vescica (cistite), del rivestimento del cuore (pericardite) e la disfunzione della valvola aortica.

Diagnosi

Il medico può sospettare l’artrite reattiva quando si manifestano sintomi tipici in seguito a un’infezione. Una visita medica e esami di diagnostica per immagini come radiografie del bacino o della colonna vertebrale bassa possono essere necessari. Inoltre, potrebbe essere prelevato del liquido da un’articolazione infiammata tramite ago per analisi di laboratorio. Tale fluido presenterà un numero elevato di globuli bianchi, ma nessuna infezione rilevabile.

Non esiste un test specifico per confermare la diagnosi. Il medico baserà la diagnosi sull’anamnesi delle infezioni, sintomi e esame fisico. Possono essere svolti esami per escludere altre condizioni che causano infiammazione articolare, come infezioni o gotta.

Durata prevista

Per ragioni non completamente comprese, l’artrite reattiva può migliorare spontaneamente in alcuni mesi o anni. Tuttavia, è spesso cronica e può richiedere un trattamento a lungo termine, talvolta per tutta la vita.

Prevenzione

Non esiste un metodo certo per prevenire l’artrite reattiva, ma le infezioni che la scatenano possono essere evitate. È possibile prevenire infezioni gastrointestinali cucinando adeguatamente i cibi e lavandosi accuratamente le mani dopo contatti con animali e prima di preparare pasti. Per ridurre il rischio di malattie sessualmente trasmissibili, è consigliabile praticare sesso sicuro.

Il trattamento

Il trattamento dell’artrite reattiva varia secondo i sintomi presenti. Se l’infezione è ancora attiva, il medico prescriverà antibiotici per un periodo di sette-dieci giorni. Alcuni medici estendono il trattamento antibiotico per la clamidia fino a tre mesi. Sebbene studi limitati suggeriscano che una terapia prolungata possa prevenire l’artrite reattiva, la questione resta controversa. Anche i partner sessuali di chi riceve una diagnosi di clamidia dovrebbero essere trattati.

Per l’artrite lieve, potrebbe bastare un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) con o senza antidolorifico come acetaminofene (Tylenol e altri). Per forme più gravi, iniezioni di corticosteroidi nell’articolazione infiammata possono fornire sollievo temporaneo. Altri farmaci utili includono quelli per l’artrite reumatoide, come corticosteroidi, sulfasalazina, idrossiclorochina o metotrexato (tutti disponibili come generici). Possono essere impiegati anche farmaci più recenti, come gli iniettabili adalimumab (Humira), etanercept (Enbrel) o infliximab (Remicade). Nei casi gravi non rispondenti ai farmaci, può essere considerata la chirurgia per sostituire un’articolazione.

È importante equilibrare il riposo e l’esercizio fisico. Attività come ciclismo e nuoto possono aiutare a ridurre la rigidità e a mantenere il movimento articolare. Il medico potrà suggerire di consultare un fisioterapista, un terapista occupazionale o un podologo. Stecche, plantari o tutori forniscono supporto che i farmaci potrebbero non offrire.

Per altre manifestazioni della malattia, le opzioni terapeutiche includono:

  • Crema o pomata corticosteroidea per eruzioni cutanee, con il supporto di un dermatologo, soprattutto se coinvolgono pene o viso
  • Gocce, iniezioni o compresse di corticosteroidi per l’uveite
  • FANS o altri antidolorifici per l’infiammazione dell’uretra

La gestione dell’artrite reattiva richiede il coordinamento tra il medico di base e specialisti come dermatologi, oculisti, reumatologi e urologi.

Quando rivolgersi a un professionista

Consultate il medico in presenza di sintomi di artrite reattiva, come dolore articolare, gonfiore, limitazione dei movimenti, occhi rossi o dolorosi o dolore durante la minzione. Segnalate al medico fin da subito la presenza di dolore o bruciore durante la minzione, o perdite dal pene o dalla vagina. Informate anche il medico in caso di diarrea persistente, con sangue o associata a dolore.

Prognosi

Con il trattamento, le prospettive per l’artrite reattiva sono buone, sebbene le condizioni possano variare. I casi più gravi possono essere associati a danni articolari importanti, problemi alla vista e altre complicanze disabilitanti, mentre casi più lievi possono manifestarsi solo occasionalmente. I fattori di rischio per una malattia più grave includono:

  • Sesso maschile
  • Infezione venerea (piuttosto che intestinale)
  • Coinvolgimento dell’articolazione sacroiliaca o dell’anca
  • Gonfiore di un dito o di un alluce
  • Esami del sangue con segni di infiammazione sistemica
  • Presenza del marcatore genetico HLA-B27
  • Scarsa risposta alla terapia iniziale