Che cos’è la sindrome del cuore spezzato?

Home / Articoli / Che cos’è la sindrome del cuore spezzato?

Che cos’è la sindrome del cuore spezzato?

L’espressione “cuore spezzato” è spesso associata alla tristezza, ma per chi è più informato in ambito medico può far pensare alla sindrome del cuore spezzato, una patologia cardiaca rara ma reale. Questa condizione si verifica frequentemente in seguito a eventi particolarmente stressanti o emotivamente intensi, motivo del suo nome. Gli specialisti la definiscono con diversi termini, tra cui cardiomiopatia di takotsubo, sindrome del palloncino apicale e cardiomiopatia da stress. Sebbene non siano ancora del tutto chiare le cause alla base della sindrome, essa è generalmente temporanea, con sintomi che possono durare da pochi giorni a qualche settimana.

I sintomi

Il segno distintivo della sindrome del cuore spezzato è l’indebolimento del ventricolo sinistro. I sintomi più comuni includono dolore toracico e difficoltà respiratorie. Alcune persone possono manifestare battiti cardiaci irregolari, e in casi gravi il cuore può diventare troppo debole per pompare efficacemente il sangue, provocando uno shock cardiogeno. Ciò può condurre alla perdita di conoscenza o addirittura al decesso. Questi sintomi possono manifestarsi durante o dopo un infarto, rendendo difficile distinguere le due condizioni.

Sindrome del cuore spezzato vs. infarto

Nonostante le somiglianze, ci sono differenze fondamentali tra sindrome del cuore spezzato e infarto. In primo luogo, la sindrome del cuore spezzato si manifesta in genere a seguito di un evento fortemente emotivo o di grande stress. Gli elettrocardiogrammi per attacchi di cuore e sindrome del cuore spezzato mostrano risultati differenti. Inoltre, i test del sangue non rivelano segni di danno cardiaco nella sindrome del cuore spezzato. La sindrome presenta anche un effetto fisico distintivo, non osservabile nell’infarto.

Effetto fisico

Due dei nomi alternativi della sindrome del cuore spezzato derivano da un peculiare effetto fisico. Le immagini del ventricolo sinistro del cuore mostrano un “palloncino apicale”, dove si verifica un’espansione della parte centrale e della punta del ventricolo durante la contrazione. La base si contrae normalmente. Questa conformazione è simile a quella di un takotsubo, un vaso giapponese usato per catturare i polpi, da cui “cardiomiopatia takotsubo”.

Cause ormonali

Nonostante le cause della sindrome del cuore spezzato non siano completamente comprese, alcuni medici sospettano un ruolo degli ormoni dello stress. Il corpo rilascia una scarica di ormoni, come l’adrenalina, in risposta a determinati stimoli. La teoria più accreditata è che questi ormoni possano danneggiare il cuore o influire sul suo funzionamento. Tuttavia, il meccanismo preciso attraverso cui questi ormoni danneggiano il cuore resta ancora non chiaro. Si ipotizza che possa essere dovuta anche a una temporanea costrizione delle arterie cardiache.

Fattori scatenanti

Normalmente, la sindrome del cuore spezzato segue un fattore scatenante intenso. Gli eventi che possono portare alla sindrome includono:

  • La morte di una persona cara
  • La perdita del lavoro
  • Abusi domestici
  • Diagnosi mediche spaventose
  • Divorzio
  • Cambiamenti finanziari significativi
  • Spettacoli pubblici

Fattori di stress fisico, come interventi chirurgici, incidenti d’auto, lesioni e attacchi d’asma, possono anche provocare la sindrome. Per questo, potrebbe essere più appropriato parlare di sindrome del palloncino apicale o di takotsubo, poiché va al di là di una semplice “rottura del cuore”.

Farmaci per la sindrome del cuore spezzato

Alcuni esperti sospettano che alcuni farmaci possano causare la sindrome del cuore spezzato influenzando il rilascio di ormoni dello stress. I farmaci per le reazioni allergiche o gli attacchi d’asma spesso contengono grandi dosi di adrenalina. Anche certi antidepressivi possono creare questi sintomi. Talvolta, farmaci prescritti per problemi tiroidei, che contengono ormoni regolatori del metabolismo, possono causare la sindrome o effetti simili.

Fattori di rischio

La sindrome del cuore spezzato colpisce prevalentemente le donne, in particolare quelle sopra i 50 anni. Non è ancora chiaro se le cause siano di natura fisica o psicologica. Persone con precedenti di condizioni neurologiche, traumi cranici o disturbi convulsivi hanno un rischio maggiore, così come chi soffre di disturbi psichiatrici come ansia o depressione.

Complicazioni

In assenza di trattamento, la sindrome del cuore spezzato può portare alla morte, sebbene esiti fatali siano rari. La condizione tende a recuperare più rapidamente rispetto ad altre patologie cardiache. Tuttavia, può compromettere la capacità del cuore di pompare sangue, causando complicazioni come l’edema polmonare. Possono verificarsi anche ipotensione e aritmie. In rari casi, può insorgere un’insufficienza cardiaca.

Diagnosi della sindrome del cuore spezzato

Quando il medico sospetta la sindrome, la diagnosi è solitamente semplice. Tuttavia, vista la somiglianza con l’infarto, può verificarsi confusione. Gli esami non evidenziano ostruzioni arteriose nella sindrome del cuore spezzato. È possibile notare un rapido ma lieve aumento dei biomarcatori cardiaci, a differenza dell’infarto che mostra un incremento più lento e marcato. Inoltre, gli ecocardiogrammi possono rilevare il palloncino apicale.

Il trattamento

A causa delle conoscenze ancora limitate sulla condizione, attualmente non esistono linee guida basate su evidenze per il trattamento della sindrome del cuore spezzato. I medici possono ricorrere a farmaci che hanno dimostrato di migliorare la salute cardiaca, come i betabloccanti, gli ACE-inibitori e i diuretici. I betabloccanti possono essere utilizzati anche durante il recupero. È fondamentale affrontare l’evento emotivo scatenante per evitare ricadute, eventualmente attraverso consulenze per la gestione dello stress.