Cosa accade prima e dopo il parto?
Per la maggior parte delle future mamme, il parto è il traguardo finale di un viaggio lungo nove mesi. Il momento del parto è previsto idealmente tra la 37ª e la 42ª settimana di gravidanza. Nonostante l’entusiasmo e la preparazione delle mamme in attesa, il parto rimane un evento straordinario e al contempo intimorente. Oggi le madri hanno molte possibilità per decidere come partorire. Mantenere una mentalità aperta e concentrarsi sull’arrivo del nuovo bambino può aiutare ad alleviare un po’ di ansia legata al momento del parto.
Le tre fasi del parto
Ogni parto è un’esperienza unica, ma la maggior parte degli eventi di travaglio segue uno schema simile. La prima fase si suddivide in due stadi: il travaglio iniziale e il travaglio attivo. Nelle prime fasi del travaglio, la cervice si assottiglia e si dilata per permettere il passaggio del bambino. Successivamente, inizia il travaglio attivo, con contrazioni più intense mentre il bambino avanza nel canale del parto. Nella seconda fase, che inizia quando la dilatazione raggiunge circa 3-4 cm, la donna arriva alla dilatazione completa di 10 cm e può cominciare a spingere per facilitare l’uscita del bambino. Il bambino nasce durante la terza fase, e infine la madre espelle la placenta e le membrane.
Parto vaginale o cesareo
Un parto vaginale avviene con minimo o nessun intervento medico. Il medico può eseguire un parto vaginale assistito utilizzando il forcipe o una ventosa ostetrica, ma questi interventi rappresentano solo circa il 3% delle nascite. In alcuni casi, le complicazioni possono richiedere un cambio repentino verso un parto cesareo se il medico valuta che il parto vaginale sarebbe rischioso per la madre o il bambino. Il cesareo comporta un’incisione attraverso l’addome e l’utero della madre per far nascere il bambino. Di solito, la madre rimane sveglia durante l’intervento. In determinate situazioni, condizioni mediche preesistenti o problemi di salute per la madre o il bambino possono portare a pianificare un cesareo prima dell’inizio del travaglio.
Parto cesareo d’emergenza
A volte, la necessità di un cesareo non diventa evidente fino a dopo l’inizio del travaglio. Se la frequenza cardiaca del bambino è anomala, ossia è sotto i 120 battiti al minuto o sopra i 160 battiti, e altri interventi medici non sono efficaci, il medico può optare per un cesareo. Un cesareo non programmato può essere necessario anche se il travaglio non procede regolarmente, come nel caso di una posizione del bambino che rende il parto difficile o impossibile.
Induzione del travaglio
Se una donna non entra in travaglio entro due settimane dalla data prevista, il medico può decidere di indurre il travaglio. Le statistiche mostrano che circa una donna su quattro viene sottoposta a induzione del travaglio. Il medico stimola le contrazioni uterine per dare inizio al travaglio. Le donne che hanno avuto un precedente parto cesareo o che presentano una posizione podalica o laterale del bambino potrebbero non essere candidate per l’induzione. Inoltre, l’induzione non è praticabile in caso di placenta previa, dove la placenta ostruisce la cervice. La maggior parte degli ostetrici sconsiglia l’induzione del travaglio per motivi di convenienza e raccomanda di riservarla solo nei casi di necessità medica.
Gli ormoni che supportano il parto
Il corpo della madre produce ormoni che non solo innescano il travaglio, ma assistono anche durante e dopo il parto. Un ormone chiamato prostaglandina favorisce l’apertura della cervice. La relaxina ammorbidisce e allunga la cervice in preparazione al parto. L’ossitocina provoca le contrazioni durante il travaglio e aiuta il corpo a espellere la placenta dopo la nascita. Inoltre, facilita la riduzione dell’utero alle dimensioni normali post-parto e, insieme alla prolattina, stimola la produzione di latte materno. Un’ondata di beta-endorfine, noti come ormoni del piacere, contribuisce a ridurre la percezione del dolore. Tuttavia, un eccesso di stress durante il travaglio può portare a un’eccessiva produzione di beta-endorfine, che può ostacolare il rilascio di ossitocina e rallentare il processo di travaglio.
Parto a casa, nei centri di parto e negli ospedali
Le future mamme possono scegliere dove desiderano vivere l’esperienza del parto. Alcune preferiscono partorire senza interventi medici in un ambiente familiare come la propria casa. Sebbene il parto in casa sia una possibilità per alcune donne, i medici generalmente lo sconsigliano in caso di gravidanze multiple, se il bambino non è in posizione frontale, o se la donna ha già avuto un precedente parto cesareo. Si raccomanda inoltre che le donne che scelgono di partorire a casa siano assistite da una infermiera ostetrica certificata o da un professionista sanitario qualificato, come una doula. Altre madri optano per centri per il parto certificati o ospedali, che la comunità medica considera le opzioni più sicure e adeguate in caso di complicazioni durante il travaglio o il parto.
Parto in acqua
Nonostante l’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) non lo promuova, il parto in acqua è diventato un metodo popolare negli ultimi anni. I sostenitori affermano che questo metodo alternativo non solo allevia il dolore durante la prima fase del travaglio, ma ne riduce anche la durata. Secondo uno studio, le donne che hanno avuto un cesareo potrebbero avere maggiori probabilità di un parto vaginale successivo attraverso l’immersione in acqua. Lo studio non segnala differenze significative tra i neonati nati in acqua e quelli nati a terra, sebbene siano stati riportati rari casi di effetti avversi sui neonati dopo un parto in immersione, secondo l’American Academy of Pediatrics.
Episiotomia
Un tempo comune durante il parto, l’episiotomia—un’incisione nel tessuto del perineo tra l’ano e l’apertura vaginale—è oggi spesso evitata dai medici. A volte, avvengono lacerazioni nella zona del perineo durante il parto. Precedentemente, si pensava che l’episiotomia fosse necessaria per allargare l’apertura vaginale e prevenire lacerazioni. Tuttavia, nel 2006, l’ACOG ha raccomandato di limitare l’uso dell’episiotomia poiché non offre benefici né alla madre né al bambino. La procedura è ancora utilizzata in caso di lacerazioni gravi o parti complicati.
Farmaci per il parto
Prima del parto, una serie di farmaci può alleviare il dolore. Inoltre, vengono eseguiti dei test, chiamati Apgar, per valutare la salute generale del neonato, misurandone respirazione, tono muscolare, colore, risposta ai riflessi e frequenza cardiaca. Se la madre ha subito un’episiotomia o una lacerazione grave, il medico provvederà a suturare il perineo e a controllare eventuali perdite ematiche vaginali. Inoltre, un professionista dell’équipe medica esaminerà l’utero per rilevare possibili emorragie. Nel caso di un parto cesareo, il medico chiuderà l’incisione chirurgica. Infine, un membro del team posizionerà il bambino sul petto della madre per il contatto pelle a pelle.