Diagnosi e trattamento dell’incompatibilità Rh
In alcune gravidanze, la madre e il feto possono avere fattori Rh differenti, una situazione nota come incompatibilità Rh. Questo accade quando la madre è Rh-negativa e il feto è Rh-positivo, portando a potenziali complicazioni. L’incompatibilità Rh è una condizione medica che si sviluppa quando i genitori hanno fattori Rh diversi, con la proteina Rh presente nel bambino ma assente nella madre. Questa proteina è ereditaria, simile al gruppo sanguigno, e mentre la maggior parte delle persone ha il fattore Rh positivo, alcune sono Rh-negative, il che significa che non possiedono la proteina Rh.
Esame del sangue Rh durante la prima visita prenatale
Durante la prima visita prenatale, è importante che la donna effettui un test del sangue per determinare il suo fattore Rh. Questo esame serve a verificare se la donna è Rh-positiva o Rh-negativa. Se la madre è Rh-negativa, si consiglia di esaminare anche il sangue del padre. Se anche il padre è Rh-negativo, non ci sono motivi di preoccupazione. Tuttavia, se il padre è Rh-positivo, esiste la possibilità che il bambino erediti quest’ultimo gruppo sanguigno, e quindi si rende necessario eseguire diversi test di screening per valutare il rischio di incompatibilità Rh tra madre e feto.
Esame del sangue “point of care”
L’esame del sangue “point of care” è un test preliminare che i medici effettuano per diagnosticare l’incompatibilità Rh. Si tratta di un test semplice che può essere eseguito al letto della paziente. Nonostante la sua semplicità, questo esame aiuta a identificare la presenza della condizione, pur essendo solo uno dei vari test utilizzabili a tal fine.
Altri tipi di test
Per diagnosticare l’incompatibilità Rh, i medici possono utilizzare diversi esami, come il test Kleihauer-Betke, che misura i globuli rossi fetali nel liquido materno per valutare il rischio di incompatibilità. Un altro test è il test di screening Rosete, utile per rilevare l’alloimmunizzazione, fenomeno che può emergere a seguito di emorragie fetomaterne.
Test di Coombs
Il test di Coombs è uno strumento comunemente utilizzato per verificare la compatibilità Rh. Tramite l’analisi di un campione di sangue, i medici cercano anticorpi sui globuli rossi che indicano incompatibilità. Alti livelli di bilirubina o distruzione dei globuli rossi nel neonato possono suggerire la presenza di questa condizione.
Diagnosi per neonati e feti
La diagnosi di incompatibilità Rh nei neonati avviene tramite l’analisi del sangue per valutare piastrine ed emoglobina. Nei feti, si può effettuare un’amniocentesi o un test diretto per determinate l’eventuale anemia emolitica immunomediata e confermare la diagnosi.
Trattamento prenatale
Il trattamento dell’incompatibilità Rh include l’utilizzo di ultrasuoni e Doppler per identificare segni di anemia nel feto. Se si riscontrano problemi, il medico può decidere per una trasfusione di sangue intrauterina o suggerire un parto anticipato per tutelare la salute di madre e bambino.
Trattamento del feto
Se il feto è affetto da anemia, possono essere necessarie trasfusioni di sangue mentre è ancora nell’utero. Tali trasfusioni vengono eseguite da specialisti in contesti ospedalieri adeguati, proseguendo fino al raggiungimento della maturità fetale sufficiente per un parto sicuro.
Trattamento dei casi lievi e moderati
Nei casi di incompatibilità Rh lievi o moderati, il trattamento può includere idratazione, somministrazione di elettroliti, fototerapia per ridurre la bilirubina e farmaci per stimolare la produzione di globuli rossi, rispondendo così agli effetti della condizione.
Trattamento dei casi gravi
In situazioni di anemia emolitica grave, è necessaria una trasfusione di sangue. Se il parto pretermine è fattibile, si induce il travaglio per sostituire il sangue del neonato. In casi eccezionali, le trasfusioni possono essere fatte intrauterinamente, un’operazione ad alto rischio.
Trattamento postnatale
Le donne con rischio di incompatibilità Rh devono ricevere iniezioni di immunoglobuline, una alla 28a settimana e un’altra entro 72 ore dal parto, per prevenire recidive. Questo trattamento è consigliato anche durante la prima gravidanza per evitare futuri problemi.