Insufficienza cardiaca

Home / Malattie dalla A alla Z / Insufficienza cardiaca

Che cos’è?

L’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace per soddisfare le esigenze dell’organismo. Nonostante il suo nome, l’insufficienza cardiaca non implica che il cuore cessi completamente di funzionare. Sovente viene denominata insufficienza cardiaca congestizia.

Questa inefficienza del pompaggio cardiovascolare determina un’accumulazione di sangue nelle vene che affluiscono al cuore e provoca ritenzione di liquidi da parte dei reni. Di conseguenza, si manifesta un gonfiore nei tessuti corporei.

Il gonfiore è più comune nelle gambe, ma si può verificare anche in altri tessuti e organi. Se coinvolge i polmoni, porta a difficoltà respiratorie.

L’insufficienza cardiaca è spesso lo stadio terminale di un’altra patologia cardiaca. Tra le varie cause ci sono:

  • Malattia coronarica
  • Ipertensione arteriosa
  • Disfunzioni delle valvole cardiache (inclusa la cardiopatia reumatica)
  • Difetti cardiaci congeniti
  • Cardiomiopatia (malattia del muscolo cardiaco)
  • Infarto del miocardio
  • Aritmie cardiache (problemi di frequenza e ritmo del battito cardiaco)
  • Esposizione a tossine, incluso l’abuso di alcol

Anche l’ipertiroidismo, il diabete e le malattie polmonari croniche possono aumentare il rischio di sviluppare insufficienza cardiaca.

Nei pazienti con insufficienza cardiaca, il muscolo cardiaco può indebolirsi e pompare meno efficacemente, oppure diventare rigido, compromettendo il riempimento di sangue tra un battito e l’altro.

I sintomi

Il primo sintomo dell’insufficienza cardiaca è generalmente la stanchezza. Con il progredire della condizione, si manifesta dispnea e affanno durante lo sforzo fisico. Alla fine, tali sintomi possono presentarsi anche a riposo.

A causa dell’accumulo di liquidi nei polmoni, chi soffre di insufficienza cardiaca potrebbe dormire appoggiato su più cuscini per facilitare la respirazione. È possibile anche che sviluppi una tosse cronica dovuta a questo ristagno di liquidi nei polmoni.

I liquidi possono accumularsi anche nelle gambe e nelle caviglie, determinando edemi. Nei soggetti meno attivi, l’accumulo può concentrarsi nella parte centrale del corpo. Alcuni pazienti avvertono la necessità di urinare più frequentemente di notte, segno che i reni stanno rilasciando il surplus di liquidi. Con l’accumulo progressivo di liquidi, si può registrare un notevole aumento di peso corporeo.

L’insufficienza cardiaca solitamente coinvolge entrambi i lati del cuore, ma in alcuni casi può colpire prevalentemente uno solo. Se la parte sinistra del cuore è maggiormente coinvolta, i sintomi saranno più orientati alla difficoltà respiratoria. Se è il lato destro a essere colpito, i sintomi principali potrebbero includere gonfiore delle gambe e addome.

Diagnosi

Il medico esaminerà l’anamnesi del paziente e chiederà dettagli sui sintomi, ad esempio:

  • Quanta distanza è possibile percorrere senza avere fiato corto
  • Su quanti cuscini si dorme
  • Se capita di svegliarsi improvvisamente la notte per grave mancanza di respiro

Durante un esame fisico, il medico:

  • Controllerà i segni vitali (pressione sanguigna e temperatura)
  • Valuterà la frequenza e il ritmo cardiaco
  • Ascolterà eventuali anomalie sonore del cuore
  • Controllerà la presenza di suoni respiratori anomali nei polmoni che suggeriscono accumulo di liquidi
  • Valuterà la pelle di gambe e caviglie per la presenza di gonfiori
  • Esaminerà l’addome per verificare l’ingrossamento del fegato, indicativo di accumulo di liquidi.

Verranno eseguiti esami diagnostici come l’elettrocardiogramma e una radiografia toracica per rilevare un eventuale ingrossamento del cuore e presenza di liquidi nei polmoni.

Altri esami potrebbero essere necessari per individuare la causa dell’insufficienza cardiaca. Un ecocardiogramma, ad esempio, può identificare anomalie delle valvole cardiache, segni di infarto o altre patologie del cuore.

L’ecocardiogramma è di particolare importanza, in quanto può determinare se i muscoli cardiaci sono indeboliti o rigidi. Il trattamento può variare a seconda del tipo di insufficienza cardiaca.

Durata prevista

Spesso, l’insufficienza cardiaca è una condizione cronica che dura per tutta la vita.

Tuttavia, se viene trattata la causa scatenante, l’insufficienza cardiaca può risolversi.

Prevenzione

La prevenzione dell’insufficienza cardiaca passa attraverso la prevenzione delle varie malattie cardiache che la causano.

Per prevenire le malattie cardiache:

  • Seguire una dieta sana ed equilibrata
  • Mantenere sotto controllo la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo
  • Mantenere un peso corporeo sano
  • Praticare attività fisica regolarmente
  • Evitare di fumare
  • Limitare il consumo di alcol a uno o due bicchieri al giorno

Alcuni tipi di insufficienza cardiaca non possono essere prevenuti.

Il trattamento

Gli obiettivi del trattamento dell’insufficienza cardiaca includono:

  • Ridurre i sintomi
  • Ridurre i ricoveri ospedalieri
  • Migliorare l’aspettativa di vita

Per raggiungere questi obiettivi, il medico raccomanderà una dieta povera di sale e prescriverà farmaci appropriati.

I farmaci possibili includono:

  • Diuretici per eliminare i liquidi corporei in eccesso aumentando la produzione di urina
  • Inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE) o bloccanti del recettore dell’angiotensina per ridurre il carico di lavoro cardiaco
  • Beta-bloccanti per diminuire l’intensità del lavoro del cuore
  • Digossina (Lanoxin) per rafforzare le contrazioni cardiache
  • Diuretico risparmiatore di potassio, utile se assunto a basse dosi per prolungare la vita
  • Farmaci combinati contenenti sacubitril e valsartan (Entresto), utili per allungare la vita e ridurre i ricoveri ospedalieri

In alcuni casi possono essere prescritti anche anticoagulanti per ridurre il rischio di trombosi, particolarmente importante per chi deve affrontare lunghi periodi a letto.

Il trattamento prevede anche la gestione della causa primaria dell’insufficienza cardiaca. Se legata a malattia coronarica, potrebbe essere necessario ricorrere a farmaci specifici, angioplastica o intervento chirurgico. Se causata da un problema valvolare, il medico potrebbe suggerire la riparazione o sostituzione della valvola tramite intervento chirurgico.

Per alcuni pazienti, perdere peso o evitare l’alcol può alleviare notevolmente i sintomi. Il medico consiglierà la quantità di esercizio fisico più appropriata. Negli stadi avanzati dell’insufficienza cardiaca, è importante bilanciare l’attività fisica con periodi di riposo.

Qualora farmaci e trattamenti non fossero più efficaci, si può considerare un trapianto di cuore. Tuttavia, questa opzione è limitata dalla disponibilità di organi donati, e solitamente riservata ai pazienti di età inferiore ai 65 anni.

Quando rivolgersi a un professionista

Consigliatevi con il medico se manifestate uno dei seguenti sintomi, soprattutto in presenza di una diagnosi preesistente di malattia cardiaca:

  • Stanchezza notevole
  • Difficoltà respiratorie
  • Gonfiore di caviglie e gambe
  • Gonfiore addominale
  • Episodi di dispnea

Prognosi

Le prospettive di recupero dipendono da:

  • Età del paziente
  • Gravità dell’insufficienza cardiaca
  • Gravità della condizione cardiaca sottostante
  • Altri fattori personali e medici

Se l’insufficienza cardiaca si manifesta improvvisamente e deriva da una causa curabile, il paziente potrebbe recuperare la normale funzione cardiaca post trattamento.

Con un trattamento adeguato, anche i pazienti che sviluppano insufficienza cardiaca come conseguenza di una malattia cardiaca preesistente possono generalmente condurre una vita produttiva per molti anni.