Perché l’immunità di gregge è efficace
Esistono due modi principali per diventare immuni a una malattia infettiva: contrarre la malattia e sconfiggerla, portando l’organismo a sviluppare anticorpi, oppure ricevere un vaccino che espone l’organismo a una piccola quantità di agente patogeno, in modo che gli anticorpi possano essere formati senza ammalarsi. Le persone immuni a un’infezione virale o batterica non solo proteggono se stesse, ma contribuiscono alla protezione della comunità intera. L’immunità di gregge previene la diffusione della malattia tra le popolazioni vulnerabili, limitando così le epidemie.
Immunità di gregge e diffusione delle malattie
Quando una comunità non ha sviluppato immunità a una malattia, i patogeni si diffondono rapidamente. Se abbastanza persone contraggono l’infezione, si può verificare un’epidemia che colpisce la maggior parte della comunità. Al contrario, quando un numero sufficiente di persone è immune alla malattia, sia attraverso l’immunità naturale che tramite vaccinazione, la diffusione dei patogeni rallenta. Questo fenomeno è noto come immunità di gregge. Se qualcuno si ammala, la probabilità di trasmettere la malattia diminuisce, poiché ci sono meno individui vulnerabili alla malattia.
Chi beneficia dell’immunità di gregge
Le persone che non possono essere vaccinate o che sono particolarmente vulnerabili traggono diretto beneficio dall’immunità di gregge. Se una malattia non può diffondersi perché la maggior parte della popolazione è immune o vaccinata, le probabilità che le persone vulnerabili contraggano la malattia sono significativamente ridotte. Su scala più ampia, l’immunità di gregge protegge l’intera comunità, rallentando o bloccando la diffusione delle malattie.
Popolazioni vulnerabili
Alcune condizioni impediscono alle persone di ricevere i vaccini, il che significa che non possono contribuire all’immunità di gregge per motivi medici validi. Ad esempio, non è sicuro vaccinare le persone con gravi allergie o malattie che indeboliscono il sistema immunitario, come l’HIV/AIDS o il cancro. Inoltre, alcuni vaccini non possono essere somministrati prima di una certa età, rendendo neonati e bambini particolarmente vulnerabili.
Interruzione delle vaccinazioni
Anche se i casi di una malattia sono pochi, mantenere la vaccinazione è essenziale per mantenere l’immunità di gregge. Se le persone smettono di vaccinarsi, la malattia può tornare a diffondersi rapidamente. E ancora peggio, se le nuove generazioni non vengono vaccinate, il ritorno di queste malattie potrebbe colpire gravemente i bambini.
Giappone e Pertosse
In passato, la riduzione dei tassi di vaccinazione ha avuto conseguenze tragiche. Nel 1974, quasi l’80% dei bambini giapponesi era vaccinato contro la pertosse. Nel 1976, questa percentuale scese al 10%. Solo tre anni dopo, nel 1979, si verificò un’epidemia di pertosse con oltre 13.000 casi e 41 decessi. Nel 1981, il governo giapponese riprese le vaccinazioni, ponendo fine all’epidemia. Questo esempio dimostra l’importanza della vaccinazione per mantenere l’immunità di gregge.
Esempi negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, i benefici dell’immunità di gregge sono evidenti. All’inizio degli anni ’20, circa 200.000 americani contrassero la difterite ogni anno. Con l’introduzione del vaccino nel 1923, si raggiunse l’immunità di gregge. Secondo il CDC, tra il 2004 e il 2014 ci sono stati appena due casi di malattia. Inoltre, tra il 1964 e il 1965, ci fu un’epidemia di rosolia che causò più di 12 milioni di infezioni, con 2.000 decessi tra i bambini. Il vaccino fu introdotto nel 1969 e, dal 2012, sono stati riportati solo 12 casi di rosolia.
Malattie controllate dall’immunità di gregge
Oltre alla pertosse, alla difterite e alla rosolia, vaccini e immunità di gregge hanno contribuito a tenere sotto controllo molte altre malattie. Varicella, parotite, pneumococco, rotavirus, Haemophilus influenzae di tipo b (Hib), epatite A, epatite B, influenza, poliomielite e tetano sono tutte ora gestibili. Alcuni di questi vaccini vengono somministrati ai bambini durante la crescita, mentre altri, come il vaccino antinfluenzale, devono essere somministrati annualmente per mantenere un’efficace immunità di gregge.
Efficienza dell’immunità di gregge
La percentuale di persone che deve essere vaccinata per garantire l’immunità di gregge varia a seconda della malattia. Inoltre, l’immunità di gregge è efficace solo per le malattie trasmissibili tra persone. Ad esempio, il morbillo è estremamente contagioso, quindi più del 90% della popolazione deve essere vaccinata affinché l’immunità di gregge funzioni efficacemente. D’altra parte, la poliomielite è meno contagiosa, quindi una copertura vaccinale superiore all’80% è sufficiente per un’immunità di gregge efficace.
Il morbillo: un caso esemplare
Nel 2000, il morbillo è stato dichiarato eradicato negli Stati Uniti, ossia non c’è stata una trasmissione sostenuta del virus per oltre un anno. Tuttavia, un recente calo delle vaccinazioni ha portato alla ricomparsa dei casi di morbillo. Si teme che, senza un numero sufficiente di persone vaccinate per fermare la diffusione, la malattia possa ripresentarsi con maggiore intensità.
Tassi di vaccinazione e focolai
I vaccini sono il metodo più efficace per stabilire l’immunità di gregge. Se i tassi di vaccinazione scendono, è più probabile che insorgano focolai Uno studio del 2016 evidenzia che tra le 1.416 persone diagnosticate con morbillo dal 2000, oltre la metà non era vaccinata. Tra queste, circa il 70% avrebbe potuto essere vaccinato. Lo studio mostra inoltre che i bambini con esenzioni vaccinali legittime avevano una probabilità 35 volte maggiore di contrarre il morbillo rispetto a quelli vaccinati. I ricercatori concordano nel ritenere che l’aumento del numero di persone non vaccinate sia legato a una maggiore incidenza del morbillo, dimostrando quanto sia importante mantenere adeguatamente l’immunità di gregge.