Che cos’è un’eruzione cutanea?

L’eruzione cutanea rappresenta una manifestazione transitoria sulla pelle che si manifesta spesso come un’area infiammata o gonfia di colore diverso dal normale. Queste eruzioni possono variare significativamente in forma, grado di severità e durata. Di seguito sono elencate alcune delle cause più comuni delle eruzioni cutanee.

Infezioni

Le infezioni rappresentano una vasta categoria che include molte malattie, tra cui:

  • Infezioni virali come morbillo, rosolia, roseola, quinta malattia, varicella zoster, herpes simplex e herpes zoster.

Sfogo 1

  • Infezioni batteriche come impetigine, scarlattina o malattia di Lyme.

Sfogo 3

  • Infezioni micotiche, ad esempio il tinea cruris (un’infezione fungina nella regione inguinale).

  • Molte altre.

Reazioni allergiche

Le reazioni allergiche possono essere causate da:

  • Farmaci, inclusi antibiotici, farmaci anticonvulsivanti e diuretici.
  • Prodotti topici come cosmetici, profumi o creme per la pelle.
  • Alimenti, in particolare arachidi, frutti di mare e uova. Sfogo 5
  • Punture di insetti, quali api, vespe e calabroni.

Irritanti locali

Questa categoria include condizioni come l’eritema da pannolino, causato dal contatto prolungato con urina e feci, e le eruzioni dovute a sostanze chimiche aggressive come detersivi per il bucato e ammorbidenti.

Sfogo 7

Piante velenose

L’edera velenosa, la quercia velenosa e il sommacco velenoso contengono una linfa resinosa altamente allergenica che può causare eruzioni cutanee a circa il 70% delle persone esposte.

Sfogo 9

Disturbi autoimmuni

Questi includono malattie come il lupus eritematoso sistemico (LES o lupus), dermatomiosite e sclerodermia, dove il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani del corpo, compresa la pelle.

I sintomi delle eruzioni cutanee

Sebbene le eruzioni cutanee siano visibilmente identificabili, non tutte presentano le stesse caratteristiche. Possono differenziarsi per aspetto, tempistica, localizzazione, distribuzione e durata. Generalmente, le eruzioni cutanee possono essere classificate come:

  • Maculare – Macchie piatte e rosse.
  • Papulare – Piccole protuberanze solide e sopraelevate.
  • Maculare e papulare – Una combinazione di entrambe.
  • Papulosquamosa – Una combinazione di papule e aree squamose.
  • Vescicolare – Piccole vesciche sopraelevate e piene di liquido.

Altri sintomi che possono accompagnare le eruzioni cutanee includono:

  • Febbre.
  • Linfonodi ingrossati.
  • Segni di una grave reazione allergica, come l’anafilassi, che necessitano di immediato intervento medico: difficoltà respiratorie, orticaria, vomito, crampi addominali, rapido calo della pressione sanguigna, confusione e perdita di coscienza.
  • Segni di malattie autoimmuni, come il lupus – che possono includere affaticamento, scarso appetito, febbre, gonfiore articolare – o dermatomiosite, che comporta debolezza muscolare, gonfiore e colorazione violacea delle palpebre, difficoltà ad alzarsi da seduti.

Diagnosi delle eruzioni cutanee

Per diagnosticare, il medico inizierà con una raccolta accurata dell’anamnesi, comprese eventuali allergie e storia lavorativa, per valutare l’esposizione a sostanze chimiche irritanti o contatti con persone infette. Potrà anche indagare in modo specifico sull’eruzione cutanea, ponendo domande quali:

  • Quando è iniziata – L’eruzione è comparsa dopo l’ingestione di un nuovo alimento, l’uso di un prodotto per la pelle o l’assunzione di un nuovo farmaco?
  • Localizzazione e distribuzione – L’eruzione interessa solo le aree esposte al sole o quelle a contatto diretto con certi oggetti? Forma un disegno a “farfalla” su guance e naso (segno del lupus) o un disegno rosso sulle guance (tipico della quinta malattia)? Se si frequenta la natura, sono presenti strisce lineari sugli arti inferiori (indicative dell’edera velenosa)?
  • Durata – Quanto è durata: giorni, settimane o più?
  • Esposizioni professionali – Lavorate in un nido d’infanzia o in aree con alto rischio di esposizione a malattie infettive o punture di zecca?

Il sospetto diagnostico del medico si basa sull’anamnesi e sulle caratteristiche dell’eruzione cutanea, confermato dall’analisi fisica e, se necessario, da ulteriori esami.

Esami aggiuntivi potrebbero comprendere:

  • Esami del sangue – Per identificare specifici virus, batteri o disordini autoimmuni.
  • Patch test – Per individuare allergie locali, applicando piccole quantità di sostanze chimiche sulla pelle.
  • Lampada di Wood – Una luce nera per l’analisi della pelle.
  • Test di Tzanck – Per verificare infezioni da herpes dai campioni raccolti da vesciche.
  • Preparazione KOH – Per identificare infezioni fungine tramite raschiamento di superficie cutanea.
  • Biopsia cutanea – Rimozione di un campione di pelle per analisi dettagliata.

Durata delle eruzioni cutanee

La durata di un’eruzione dipende dalla sua causa, ma in generale, la maggioranza tende a scomparire in pochi giorni. Per esempio, l’eruzione della roseola dura di solito 1-2 giorni, mentre quella del morbillo fino a 6-7 giorni. Eruzioni allergiche a farmaci possono durare da 3 a 14 giorni, mentre quelle da irritazione da pannolino generalmente si risolvono in una settimana con cambi frequenti.

Eruzioni legate a condizioni autoimmuni possono essere più persistenti.

Prevenzione delle eruzioni cutanee

La prevenzione varia a seconda delle cause:

  • Infezioni – Vaccinazioni aggiornate, frequente lavaggio delle mani, e precauzioni specifiche per prevenire la malattia di Lyme.
  • Reazioni allergiche – Evitare gli agenti scatenanti. In caso di rischio di reazioni gravi, consultare un medico per test e desensibilizzazione. Mantenere un kit d’emergenza con epinefrina.
  • Irritanti locali – Cambiare frequentemente i pannolini e utilizzare detergenti delicati. Preferire prodotti ipoallergenici per la cura personale.
  • Piante velenose – Conoscere e riconoscere le piante altamente allergeniche e proteggere adeguatamente la pelle durante le attività all’aperto.

Trattamento delle eruzioni cutanee

Il trattamento varia a seconda della causa sottostante:

  • Infezioni – Trattate con antibiotici per batteri e antimicotici per funghi. Le infezioni virali spesso si risolvono autonomamente, sebbene a volte richiedano antivirali.
  • Reazioni allergiche – Reazioni gravi richiedono epinefrina. Quelle localizzate possono essere gestite con corticosteroidi, antistaminici e ghiaccio.
  • Irritanti locali – Il trattamento include cambi frequenti di pannolini e uso di creme protettive.
  • Piante velenose – Lavare accuratamente la pelle e trattare con steroidi, vetture medico se necessario.
  • Disturbi autoimmuni – Gestiti con corticosteroidi e immunosoppressori per attenuare la risposta immunitaria.

Quando contattare un professionista

Consultare immediatamente un medico in caso di difficoltà respiratorie, orticaria, febbre, tachicardia, confusione o nausea, che possono indicare una grave reazione allergica. Inoltre, contattare un medico se l’eruzione cutanea:

  • Peggiora.
  • Dura oltre una settimana.
  • Mostra segni di infezione locale.
  • È accompagnata da febbre, brividi o sintomi di infezione.
  • Si presenta con sintomi di un possibile disturbo autoimmune.

Prognosi delle eruzioni cutanee

La prognosi è generalmente positiva quando la causa dell’eruzione viene identificata correttamente. Senza trattamento immediato, le reazioni allergiche severe possono essere fatali, ma con un intervento adeguato si può ottenere una completa guarigione. Pazienti con storie di allergie gravi devono avere sempre disponibile un iniettore di epinefrina.

Per le malattie autoimmuni, le eruzioni cutanee sono solo uno dei sintomi, e la prognosi dipende dal tipo e dalla severità del disturbo autoimmune.