Sintomi e cause dell’epatite autoimmune

Home / Articoli / Sintomi e cause dell’epatite autoimmune

Sintomi e cause dell’epatite autoimmune

L’epatite autoimmune è una patologia dove il sistema immunitario dell’organismo attacca il fegato, provocandone l’infiammazione. Sebbene le cause specifiche non siano completamente comprese, sembra che fattori genetici e ambientali possano contribuire allo sviluppo della malattia. A lungo termine, l’epatite autoimmune causa cicatrici nel fegato, portando a una condizione chiamata cirrosi e potenzialmente all’insufficienza epatica. Diversamente dall’epatite virale, l’epatite autoimmune origina dall’interno dell’organismo e non è dovuta all’esposizione a patogeni esterni.

Sintomi comuni dell’epatite autoimmune

I sintomi più frequenti dell’epatite autoimmune includono dolore addominale, affaticamento, presenza di vene varicose superficiali (dette anche “spider nevi”), eruzioni cutanee, dolori articolari e segni di ingrossamento del fegato. Nelle fasi avanzate, la malattia può causare ittero, ossia l’ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi. Nelle donne, potrebbe verificarsi un’alterazione o interruzione del ciclo mestruale.

Cause dell’epatite autoimmune

L’epatite autoimmune si manifesta quando il sistema immunitario dell’organismo identifica erroneamente il fegato come un elemento estraneo, trattandolo come se fosse un agente infettivo. Sebbene il meccanismo preciso che scatena questa reazione non sia chiaro, esso somiglia in molti aspetti a una risposta immunitaria contro un corpo esterno. I ricercatori ipotizzano che alcune persone possiedano una predisposizione genetica a sviluppare l’epatite autoimmune, facendo sì che esposizioni a determinati fattori ambientali, come sostanze chimiche, possano attivare questi geni.

Epatite autoimmune di tipo I

L’epatite autoimmune si distingue in due tipi. Il tipo 1 è il più comune e può manifestarsi a qualsiasi età. È spesso associato ad altre malattie autoimmuni, come l’artrite reumatoide, la celiachia e la colite ulcerosa. L’epatite autoimmune di tipo 1 riflette una tendenza del sistema immunitario ad attaccare i propri tessuti come se fossero agenti patogeni.

Epatite autoimmune di tipo 2

L’epatite autoimmune di tipo 2 è più comune nei bambini e nei giovani, sebbene anche gli adulti possano svilupparla. Come l’epatite autoimmune di tipo 1, anche il tipo 2 è spesso associato ad altre malattie autoimmuni. La relazione tra lo sviluppo dell’epatite autoimmune e altre malattie autoimmuni è legata all’infiammazione, che rappresenta una risposta dell’organismo a eliminare sostanze estranee e avviare il processo di riparazione dei tessuti. Tuttavia, quando l’infiammazione è eccessiva, si verificano disturbi.

Sintomo: ittero

L’ittero è un sintomo classico delle malattie epatiche avanzate, che si manifesta con l’ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi. Esso si verifica quando la distruzione o l’ostruzione dei dotti biliari porta a un accumulo di bilirubina nel sangue. Quando il fegato non riesce a processare la bilirubina efficacemente, questa si accumula nel sangue, provocando l’ittero.

Sintomo: vene dell’esofago ingrossate

Con il progredire del danno epatico, si sviluppa la cirrosi, che può causare l’ingrossamento delle vene dell’esofago, conosciuto come varici esofagee. Questa condizione è causata da un’ostruzione della vena porta, che provoca un rigurgito di sangue in altri vasi sanguigni. Le varici esofagee possono rompersi e sanguinare abbondantemente, costituendo un’emergenza medica che richiede un intervento immediato.

Sintomo: ascite

Nella fase avanzata della cirrosi epatica, l’individuo può sviluppare ascite, ossia accumulo di liquidi nell’addome. Questa condizione provoca disagio e può interferire con la respirazione. L’ascite segnala un rischio aumentato di insufficienza epatica.

Insufficienza epatica

L’insufficienza epatica si verifica quando le cellule del fegato sono così danneggiate da non poter più svolgere le loro funzioni. Quando l’epatite autoimmune danneggia il fegato e la cirrosi è avanzata, il trapianto di fegato diventa spesso necessario per salvare la vita del paziente. Tuttavia, nei casi di malattie autoimmuni, il trapianto comporta il rischio di rigetto dell’organo.

Cancro al fegato

Le persone con epatite autoimmune presentano un rischio aumentato di sviluppare cirrosi avanzata, il che incrementa inoltre il rischio di cancro al fegato. Quando il cancro al fegato si sviluppa, può diffondersi ad altri organi. Trattare questo tipo di cancro risulta complesso, data la natura complicata del sistema immunitario e la tendenza dell’organismo a colpire i propri organi.

Prevenzione dell’epatite autoimmune

Le cause dell’epatite autoimmune sono ancora oggetto di studio. Se si soffre di un altro disturbo autoimmune, tenerlo sotto controllo e consultare regolarmente il proprio medico è fondamentale per prevenire l’insorgenza di ulteriori malattie autoimmuni. In caso di sintomi sospetti di epatite autoimmune, è essenziale rivolgersi tempestivamente a un medico per gestire al meglio la condizione. Inoltre, adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, regolare attività fisica e l’evitare alcool e fumo, è sempre consigliabile per ridurre il rischio di malattie autoimmuni.